L’attività fisica, da quella amatoriale a quella professionistica causa profonde variazioni del profilo ormonale dell’individuo, non solo nel momento dell’attività ma anche nelle fasi di recupero post allenamento e tra le varie sedute.
Nello svolgimento di ogni attività fisica il corpo consuma energia, prevalentemente zuccheri, grassi e in misura minore proteine.
Le proteine sono macromolecole costituite prevalentemente da amminoacidi; questi si dividono in essenziali e non essenziali, i primi devono essere assunti con la dieta, i secondi vengono sintetizzati dall’organismo.